APHYOSEMION BITAENIATUM | ||
Famiglia | Aplocheilidae | ![]() |
Ordine | Cyprinodonriformes | |
Classe | Actinopterigi | |
Nome | Coda di lira | |
Taglia | 5 cm. | |
Habitat | Acqua dolce | |
In Acquario | ph 5.8-7.2 dGh 15.0 Illuminazione scarsa - poca corrente - Raccomandata vegetazione di alghe | |
Clima | Tropicale 22°-24°C. | |
Distribuzione | Togo meridionale, Nigeria meridionale, Camerun e Gabon | |
Comportamento | Maschio piuttosto aggressivo | |
Morfologia | Corpo quasi cilindrico con dorso appiattito. Pinna caudale a forma di lira, la pinna dorsale è più arretrata rispetto all'anale. La colorazione varia molto da esemplari; toni marrone, rosso, verde, azzurro, giallo sono presenti alternativamente con maggior predominanza l'uno sull'altro. Alcuni esemplari presentano due linee scure che seguono tutto il corpo. | |
Biologia | Ruscelli e correnti lente delle zone costiere, lagune di acqua salmastra. | |
Riproduzione | Depongono le uova che si schiudono nel giro di 3 settimane. | |
Dimorfismo sessuale | Il maschio presenta una colorazione più evidente e la pinna dorsale molto più grande rispetto alla femmina. | |
Compatibilità | Con altre specie di gruppo |
APHYOSEMION BIVITTATUM | ||
Famiglia | Aplocheilidae | ![]() |
Ordine | Cyprinodonriformes | |
Classe | Actinopterigi | |
Nome | Coda di lira rosso | |
Taglia | 5 cm. | |
Habitat | Acqua dolce | |
In Acquario | ph 5.5-7.0 dGh 1.0-7.0 vegetazione densa con piante fluttuanti - nascondigli | |
Clima | Tropicale 22°-26°C. | |
Distribuzione | Africa Occidentale, Nigeria, Camerun,Guinea | |
Comportamento | Attivo e molto pacifico ma raccomandato per acquari specifici | |
Morfologia | Pesce dal corpo allungato, fusiforme con pinna caudale a forma di lira e pinna dorsale elevata a forma di bandiera. 10-13 raggi nella dorsale e 12-15 nella pinna anale. Il maschio presenta la schiena marrone dorato, i fianchi azzurri e il ventre color oro. Il corpo è disegnato con due file di punti rossi, le pinne presentano variegate colorazioni. | |
Biologia | Ruscelli tropicali di substrato con leggero contenuto calcareo. Onnivoro si alimenta di cibi vivi e secchi | |
Riproduzione | Oviparo. Depone le uova sulle piante | |
Dimorfismo sessuale | I maschi sono più colorati con pinne anali e dorsali più elaborate, alte e allungate. Le femmine sono più piccole e due raggi solcano il corpo per ogni lato. | |
Compatibilità | Con la stessa specie o specie di superficie, meglio se in coppia |
APHYOSEMION AUSTRALE | ||
Famiglia | Aplocheilidae |
![]() |
Ordine | Cyprinodonriformes | |
Classe | Actinopterigi | |
Nome | Coda lira | |
Taglia | 6 cm. | |
Habitat | Acqua dolce | |
In Acquario | ph 5.5-7.0 Illuminazione bassa e corrente debole - vegetazione abbondante | |
Clima | Tropicale 22°-24°C. | |
Distribuzione | Angola, Camerun, Gabon e Congo | |
Comportamento | Il maschio è piuttosto aggressivo e quindi meglio se inserito in un grande gruppo | |
Morfologia | Corpo quasi cilindrico e coda a forma di lira; la pinna dorsale è meno pronunciata rispetto all'anale. Macchie rosse circolari ripartite per tutto il corpo che nella parte anteriore si uniscono sino a formare linee orizzontali che vanno inclinandosi con la testa. La brillante e variopinta colorazione varia dagli esemplari. | |
Biologia | Stagni e ruscelli d'acqua dolce, con poca corrente e grande quantità di materia organica; vegetazione fitta di piante acquatiche | |
Riproduzione | Un maschio per due femmine; la femmina depone di continuo uova a grappolo che è consigliabile separare prima della schiusa. | |
Dimorfismo sessuale | Maschio più colorato e di maggiori dimensioni | |
Compatibilità | Specie similari |
R e t t i l i | A n f i b i | P e s c i | A r a c n i d i | C u r i o s i t à | P i a n t e | T e r r a r i A c q u a r i |